Tentmaster 2: Sistema automatico per l?istallazione di teli

  • Sommario
  • Funzionamento
  • Accessori e opzioni
  • Componentistica
  • Service

Tentmaster 2

Tentmaster 2
Tentmaster 2 semplifica in maniera sostanziale il montaggio delle tende. Tramite le unità di tiro elettrico, controllabili con telecomando singolo o sincrono, è possibile inserire il telo con solo 3 operatori ed in tempo record.

Dati tecnici

  • Dimensioni inserimento teloni: fino a 60 metri
  • Fino a 400 kg forza di tiro generati dall?unità di tirot
  • Massima velocità di tiro 10 m/min (Teli da 25 m. in 2:30 min.)
  • 3 operatori
  • Alimentazione: 230V 16A (3,3 kW)
  • Dimensioni profilo: 100 ? 140 mm. (ulteriori dimensioni su richiesta)
  • Sistema certificato per una veloce tensione del telo mediante l?utilizzo di una mano

Funzionamento

I tiranti, progettati ad hoc, vanno collegati con l?unità di tiro del telo da copertura. Le due unità di tiro elettrico tirano tramite un? unità di deviazione le corde parallelamente al piede della tenda. Il che si rivela particolarmente vantaggioso quando gli spazi sono limitati. Il collegamento al profilo della tende avviene tramite il sistema brevettato di tensionamento veloce, compatibile con i profili in uso (larghezza di profilo 100 mm - 140 mm). La tensione è continuamente adattabile. La scatola di transporto è a misura di pallet (1200 mm x 800 mm) e offre sufficiente spazio per raccogliere in maniera sicura tutti i componenti. La scatola di controllo con telecomando dispone di un?autonomia > di 70 m ed anche la possibilità di caricare un accumulatore di riserva.
 

I Vantaggi per voi

  • Progettazione e costruzione pensate per l?utilizzo
  • Tempi minimi di montaggio componenti
  • Miglioramento dell?handling
  • Ottimizzazione delle fasi di lavoro (montaggio del sistema di stacco)
  • Meno personale vincolato all?inserimento del telone
  • Controllo dell?unità di trazione elettrica, singolo o sincronizzato
  • Possibilità di dispositivo di trazione con profilo di (optional)
  • Aiuto all?inserimento universale (optional)
  • Bretelle per salire con sistema brevettato di tensione veloce e con una sola mano (optional)

Offriamo le seguenti possibilità per estendere il sistema:


Opzione 1: Rialzi per salire (con sistema di tensione veloce brevettato)
Le predelle per aiutare a salire, dotate anche del sistema brevettato di tensionamento veloce, pesando solo 6 kg sono più leggere delle scale ad uso commerciale oltre ad essere più sicure e facili da maneggiare. Le predelle sostengono fino a 120 kg consentono di alzarsi fino a 50 cm da terra.

Opzione 2: Rotelle di tiro
Le rotelle di tiro vanno inserite nel profilo del sistema di ancoraggio specifico della tenda e collegate direttamente tramite i ganci alle corde di tiro. L?intero montaggio della tenda risulta più semplice e veloce attraverso il montaggio dei profili di ancoraggio al terreno e la messa a disposizione del materiale su un solo lato. La forza della trazione viene ridotta notevolmente tramite la sua distribuzione costante su tutta la larghezza del telone. Il telone non si piega all?inizio e non viene a contatto con le travi di traverso. Questo consente di avere cura del telone e delle guide laterali.

Opzione 3: Introduzione assistita
L?invito per l?inserimento va spinto e incastrato in basso nelle due scanalature delle guide laterali al trave del tetto. Poi si mette la guida laterale nella canalina di scorrimento. Con l?aiuto all?introduzione la guida laterale viene tenuta tesa e con la giusta angolazione per infilarsi nel profilo in modo facile, e senza usurarsi.

Accessori e opzioni

Umlenkeinheiten

Unità di accompagnamento

Le unità di accom. permett. di guidare la corda in fase di stesura e sono dotate del nostro sistema di veloce tensione.
Einführhilfe

Inserimento assistito

L?inserimento assistito salvaguarda la guida esterna e il telo evitando lo sfregamento sul profilo della struttura.
Zugräder

Ruote di tiro

Le ruote di tiro permettono di eguagliare le forze di tiro in fase di stesura.
Steighilfe

Pedana di appoggio

La pedana di appoggio, grazie ad una grande funzionalità e ad un facile uso, sostituisce una scala.
Fernbedienung

Telecomando

Il telecomando permette un facile controllo in fase di stesura del telo.
Zugeinheiten

Unità di tiro elettrica

L?unità di tiro elettrica può essere controllata manualmente al fine di garantire una qualità stesura ottimale.
Seilsack

Sacchi di contenimento

I sacchi di contenimento permettono un?ordinato stoccaggio delle corde e facilitano la gestione del Tentmaster 2©.
Transportbox

Cassa di trasporto

La cassa di trasporto con il suo formato pallet permette un pratico utilizzo. Modifiche su richiesta.
Stromkiste

Scatola elettrica (unità di carica)

La scatola elettrica con unità di carica integrata è leggera e di facile movimentazione sul perimetro di cantiere.
Adaptersatz

Unità di addattamento

L?unità di adattamento funge da eventuale riduzione necessaria per il fissaggio alla struttura.
Zugstange

Tubi di tiro

I tubi di tiro sono l?alternativa alle ruote di tiro e sono composti da una propria struttura larga 5 metri.

Componentistica

  • Tentmaster 2 scatola di trasporto (Misura pallet 1200mm x 800mm x 820mm)
  • Unità di controllo
  • Telecomando
  • Unità di carica
  • Batteria di scorta
  • Unità di tiro elettrica (con sistema di tensione veloce brevettato)
  • Unità di accompagnamento (con sistema di tensione veloce brevettato)
  • Sacchi per il contenimento delle corde
  • Pedana di appoggio (con sistema di tensione veloce brevettato) - optional
  • Inserimento assistito - opzionale
  • Ruote di tiro - opzionale
  • Unità di adattamento - opzionale

Richiedi un preventivo

Service

Tentmaster 2

Stazione di prova per pedana di appoggio

Il dispositivo di risalita del master tenda 2 deve essere conforme alla norma DIN EN 131 per le scale nel coordinamento legale di un controllo di sicurezza. L'SKP ha una stazione di prova per i test sulle pedana di appoggio, in cui tutte le pedana di appoggio vengono ricevute prima della consegna e ricevute con un sigillo di prova.
Ti offriamo di aspettare una delle tue pedana di appoggio e se appartiene al nostro laboratorio di assistenza. La pedana di appoggio viene controllata nei nostri test secondo la norma DIN EN 131 e con un sigillo di prova che corrisponde al.

Prendi un appuntamento per un test